“La donna più capace viene eletta capo (o matriarca) col titolo di dabu, tra il gruppo delle sorelle del clan che hanno tra i 40-65 anni.” E’ la guardiana o custode dei beni(cibo, terra, bestiame, ecc) e ha la responsabilità di ripartirli ai membri e di assegnare i compiti quotidiani a seconda delle necessità e delle emergenze, pertanto ottiene la carica per elezione colei che è maggiormente in grado di prendersi cura degli altri.
Tag: progetto
Per-donare: focus sull’ECONOMIA del DONO e le sue applicazioni pratiche
il paradigma dell’economia del dono che prende ispirazione dall’interesse umano disinteressato per immaginare una economia che non basi tutto sullo scambio di equivalenti. E una società che riconosca la gratuità come valore fondativo.
Progetto C.R.E.TA per Agire Cultura
Quattro associazioni del territorio trentino che da anni favoriscono attraverso le proprie attività, possibilità di cambiamenti socio-culturali verso comunità di pace, egualitarie e mutualistiche, promuovono